Fame d’Erba
Dove
Quando
Orari
Descrizione Lunga (il titolo non compare in front-end)

Borghi in festa
Dove
Quando
Orari
Descrizione Lunga (il titolo non compare in front-end)
A Opi, per la Festa dei Borghi, vi aspettano le esposizioni di artigianato locale, i prodotti culinari locali e le rappresentazioni dei mestieri antichi, la ludoteca per i bambini con i vecchi giochi, i costumi d’epoca, la visita al borgo con i suoi musei, le affacciate e la fioritura dei balconi. E poi… niente auto, solo muli e cavalli; niente elettricità, solo fiaccole e candele. E quando arriverà la notte, il borgo si vestirà di allegria e di un’atmosfera magica, allietata da buona musica dal vivo, con gruppi folk, all’insegna del sano divertimento e godendo del senso di pace che si respirerà.
Sarà una festa per tutti e di tutti! Passate parola!
Referenti
WhatsApp: 347 8887056 – FB https://www.facebook.com/prolocopi/
www.prolocopi.it
PESCA A MOSCA SUL FIUME TIRINO
Dove
Quando
Orari
Descrizione Lunga (il titolo non compare in front-end)
Saranno a vostra disposizione, gratuitamente, i migliori istruttori e costruttori di artificiali della scuola italiana di pesca mosca. È l’occasione giusta per conoscere e approfondire una tecnica di pesca sportiva che rispetta l’ambiente fluviale e la fauna ittica. Potrete usare liberamente le canne da pesca a mosca e le attrezzatture necessarie per la costruzione degli artificiali, messe a disposizione per l’evento.
Esperienza su prenotazione.
Referenti
DMC Gran Sasso d’Italia L’Aquila e Terre Vestine

A CAVALLO! BATTESIMO DELLA SELLA
Dove
Quando
Orari
Descrizione Lunga (il titolo non compare in front-end)
HORSE-BALL: LO SPETTACOLO E L’EMOZIONE DI PROVARE
Per chi ama i cavalli e per chi vorrebbe avvicinarsi per la prima volta a questi straordinari animali e alle tante attività che li vedono protagonisti, una serie di speciali iniziative.
Il Battesimo della sella: l’iniziazione di bambini e adulti alla conoscenza del cavallo e alla pratica dell’equitazione con lezioni in maneggio; 29 maggio – 2 giugno, ore 15.00-17.00
Mini trekking a cavallo: una facile escursione guidata a cavallo per conoscere il bosco vetusto della Difesa di Pescasseroli, per amazzoni e cavalieri da 14 anni in su; 29 maggio – 2 giugno, ore 10.00-11.00.
Horse Ball: il team della ASD Rio Tavo si esibirà in una partita dimostrativa di Horse-Ball. Al termine, se vorrete provare l’emozione del gioco della palla a cavallo, gli atleti vi introdurranno a questa avvincente disciplina; 3 giugno, ore 15.00-17.30
Esperienza su prenotazione
Informazioni
info@agriturismomaneggiovallecupa.it
Referenti

GRANDE RADUNO EQUESTRE NEL PARCO NAZIONALE D’ABRUZZO LAZIO E MOLISE
Dove
PESCASSEROLI-SANTUARIO DI MONTE TRANQUILLO
PESCASSEROLI-RIFUGIO PASSO DEL DIAVOLO
PESCASSEROLI-PRATO ROSSO (Aq)
Quando
Orari
Descrizione Lunga (il titolo non compare in front-end)
Gli itinerari, con partenza e ritorno in giornata a Pescasseroli, raggiungono luoghi di grande fascino: il Santuario di Monte Tranquillo attraverso il bosco della Difesa; il Rifugio del Passo del Diavolo passando per le sorgenti del Sangro; il Rifugio di Prato Rosso in una delle più interessanti faggete del Parco; l’anfiteatro della Camosciara, regno dei camosci. Pensione completa per cavalli e cavalieri.
Esperienza su prenotazione
Informazioni
info@agriturismomaneggiovallecupa.it
Referenti
DMC Alto Sangro Turismo

ViViVilletta… NATURALMENTE!
Dove
Quando
Orari
Descrizione Lunga (il titolo non compare in front-end)
Potrete conoscere i segreti nascosti di sentieri, fiori ed erbe di montagna, accompagnati da guide esperte e abilitate iscritte al Collegio Guide Alpine Abruzzo.
Ecco il programma:
• 30 maggio, ore 9.00 – 13.00: Donne che camminano con i lupi
• 30 maggio, ore 10.00: Itinerario delle erbe di montagna
• 31 maggio, ore 21.00: Itinerario dei fiori di Bach – C’era una volta
• 1 giugno, ore 9.00 – 13.00: Donne che corrono con i lupi
• 2 giugno, ore 9.00 – 15.00: Incontro all’estate con gli accompagnatori di media montagna
• 3 giugno, ore 16.00: Primavera con le guide – attività con i bambini
Informazioni
0864 89333 – 320 9764754 – 327 7464175
turismo.villetta@gmail.com; info.sportello2017@libero.it
Referenti
